La cittadina è composta da due diversi centri abitati avvolti nel verde dei boschi di castagno, tipici della zona...
Fiuggi Città (m747 s.l.m.) l’insediamento più antico,
Fiuggi Fonte (m 621 s.l.m.), inserito nella zona termale..
La zona termale è contraddistinta dalle Fonti di Bonifacio VIII ed Anticolana, dove si raccolgono le acque oligominerali "di Fiuggi" famose per le loro proprietà terapeutiche
Fiuggi è assai frequentata per le celebri terme di acque oligominerali, note sin dai tempi di Bonifacio VIII, che ne fu grande estimatore, al pari di Michelangelo Buonarroti; il primo stabilimento termale, intitolato proprio a Bonifacio VIII, è sorto nel 1905 ed è stato affiancato in seguito dalle terme Anticolane.
Costituisce inoltre un'attrezzata stazione di soggiorno, adatta a vacanze rilassanti a contatto con la natura: numerosi sentieri segnalati consentono di effettuare rigeneranti escursioni tra i boschi circostanti.
Durante l'estate la comunità organizza un gran numero di manifestazioni sportive e di eventi culturali, quali concerti, balletti e spettacoli teatrali.